Le attività di macro- e micro-propagazione sono state realizzate presso il Centro di Conservazione del Germoplasma di Marianelli (Noto – SR) e presso il vivaio di C.da Spinagallo (Cassibile – SR), entrambi gestiti dal DRSRT.
L’attività vivaistica è stata molto importante per la produzione di piantine di specie di interesse conservazionistico, impiegate negli interventi di conservazione in situ (interventi di traslocazione), in aree degradate di siti della Rete Natura 2000.
A
Achillea maritima (L.) Ehrend. & Y.P. Guo
Ammophila arenaria (L.) Link
C
Cakile maritima L.
Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult
E
Echinophora spinosa L.
Elymus elongatus (Host) Runemark
Elymus farctus (Viv.) Runemark ex Melderis
Eryngium maritimum L.
Euphorbia paralias L.
J
Juncus acutus L.
M
Medicago marina L.
P
Pancratium maritimum L.
Plantago crassilfolia Forssk.
Plantago macrorhiza Poir.
Platanus orientalis L.
Polygonum marytimum L.
R
Retama raetam subsp. gussonei (Webb.) Greuter
S
Salvia fruticosa Mill.
Schoenus nigricans L.